Si prega di utilizzare questo identifier per indicare o collegarsi a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.12836/5131
DC Field | Valore |
---|---|
dc.contributor.author | Desogus, Giulia |
dc.date.accessioned | 2024-05-08T09:17:20Z |
dc.date.available | 2024-05-08T09:17:20Z |
dc.date.issued | 2022 |
dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/20.500.12836/5131 |
dc.description | L’illustrazione racconta di un essere dalle sembianze umane caratterizzato da una pelle simile al jeans. La figura è colta in un momento di scelta importante in cui deve scegliere delle stoffe che andranno poi a etichettarla nella vita: come vorrà presentarsi agli altri? In che modo intenderà definirsi? Un attimo così delicato necessità di una buona riflessione che, in questo caso, sfocia della selezione di una pezza molto particolare con su scritto “Unlabeled”, ovvero “senza etichetta”. In un periodo storico in cui si ricercano spesso termini specifici per racchiudersi in una determinata definizione può essere rivoluzionaria la scelta di andare contro questa tendenza e dare il permesso a se stessi di essere ciò che si è, dando spazio a visioni nuove che possano prendere il posto ad altre ormai passate. |
dc.language.iso | it |
dc.title | [Unlabeled] |
dc.type | Immagine |
dc.rights.license | CC BY |
dc.relation.path | Un Racconto tutto per sè |
item.fulltext | With Fulltext |
item.languageiso639-1 | it |
item.openairetype | Immagine |
item.cerifentitytype | Publications |
item.grantfulltext | open |
item.openairecristype | http://purl.org/coar/resource_type/c_18cf |
I documenti in DSpace-GLAM sono protetti da copyright, salvo diversa indicazione, con tutti i diritti riservati.