Library logo


Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/20.500.12836/4703
DC FieldValue
dc.contributor.authorOvidius Naso, Publius
dc.date.accessioned2024-03-22T19:04:18Z
dc.date.available2024-03-22T19:04:18Z
dc.date.issued1563
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/20.500.12836/4703
dc.descriptionSul frontespizio marca raffigurante la pace, centrata da motto "Per me qui si riposa, e'n ciel si gode". - Segnatura: *6 A-I8 K8 (K1+"K"2) L-Z8 Aa-Ii8 Kk10. - Nel luogo dell'antiporta risulta inserita una carta contenente il ritratto dell'autore litografato con la sottoscrizione "In Napoli presso Nic. Gervasi e Giov. fig.o al Gigante n.3 n.6.Con privilegio Reale". - Legatura in cartone e mezza pelle; sul dorso autore, titolo e curatore impressi in oro e piccoli ferri dorati; risguardi e carte di guardia marmorizzati; 15x21 cm. - Frontespizio incollato su carta di supporto; presenza di macchie d'umidità e fori di tarlo al blocco dei fogli. - Sul frontespizio timbro a inchiostro nero con sigla "DG"; correzione ms. al num. di carta "175"
dc.language.isola
dc.publisherAppresso Francesco de' Franceschi Senese
dc.relation.opachttps://ariel.unisa.it/permalink/f/1nm4uc6/39usa_alma2164774660003316
dc.relation.bibliographyplaceIn Venetia
dc.source.content[6], 73, [2], 74-266 c. : ill. ; 4°
dc.titleLe metamorfosi di Ovidio ridotte da Giovanni Andrea dell'Anguillara in ottava rima, al Christianissimo Re Francia Henrico secondo, di nuovo dal proprio auttore rivedute, et corrette; con le annotationi di M.Gioseppe Horologgi
dc.typeLibro antico
dc.rights.licenseCC0
dc.relation.fondMonografie a stampa Fondo Ventimiglia
item.treefondsrootFondo Ventimiglia
item.openairetypeLibro antico
item.fulltextWith Fulltext
item.languageiso639-1la
item.openairecristypehttp://purl.org/coar/resource_type/c_18cf
item.grantfulltextopen
item.cerifentitytypePublications
Show simple item record

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.