Centenario della Grande Guerra
Denominazione
Centenario della Grande Guerra
Descrizione
Il Centro Bibliotecario di Ateneo ha aderito al Programma ufficiale delle commemorazioni del Centenario della prima Guerra mondiale a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri, digitalizzando una selezione di esemplari editi nel periodo bellico o negli anni immediatamente successivi, legati al dibattito sull’intervento e ai risvolti politico-economici del conflitto, a cui si agginge un numero cospicuo di fascicoli de Il Bollettino della guerra appartenenti alla Biblioteca Provinciale di Salerno.
Immagine

Documenti del percorso
(Tutti)
Risultati 1-20 di 125 (Search time: 0.003 seconds).
Preview | Data di pubblicazione | Estremo cronologico iniziale | Titolo | Fondo Radice | Autore/i | Altro autore | Descrizione | Tipo | Tipologia fisica | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 1917 | - | Dalla Guerra mondiale alla civiltà internazionale | Fondo Cuomo | Quartara, Giorgio | Con una lettera del ministro Scialoja | Libro moderno | ||
2 | ![]() | 1930 | - | L'intervento [1915] : ricordi e pensieri | Salandra, Antonio | Fondo Cenzato | Libro moderno | |||
3 | ![]() | 1920 | - | I miei ricordi di guerra : 1914-1918 | Fondo Cuomo | Ludendorff, Erich | 2 volumi | Libro moderno | ||
4 | ![]() | 1914 | - | Dalla Triplice alleanza al conflitto europeo : discorsi parlamentari e scritti vari | Fondo Cuomo | Barzilai, Salvatore | Libro moderno | |||
5 | ![]() | 1917 | - | Finanza e vittoria : cronache economiche e finanziarie degli Stati belligeranti e neutrali | Fondo Cuomo | Magni, Ettore | Libro moderno | |||
6 | ![]() | 1925 | - | Eredità di guerra : l'opera del primo ministero del dopo guerra | Flores, Enrico | Fondo Cenzato | Libro moderno | |||
7 | ![]() | 1918 | - | Economia di guerra | Fondo Cuomo | Bachi, Riccardo | Libro moderno | |||
8 | ![]() | 1915 | - | I doveri del cittadino in tempo di guerra | Fondo Cuomo | Calò, Giovanni | Libro moderno | |||
9 | ![]() | 1919 | - | Gli ultimi anni della dominazione austriaca a Trieste. Terza parte : La liberazione | Fondo Cuomo | Benco, Silvio | In cop.: 2. edizione | Libro moderno | ||
10 | ![]() | 1917 | - | La gioventù italiana e la guerra | Fondo Cuomo | Fradeletto, Antonio | Libro moderno | |||
11 | ![]() | 1915 | - | Nel solco della guerra | Fondo Cuomo | Orano, Paolo | Libro moderno | |||
12 | ![]() | 1915 | - | Per la più grande Italia : orazioni e messaggi di Gabriele D’Annunzio | Fondo Cuomo | D'Annunzio, Gabriele | Libro moderno | |||
13 | ![]() | 1918 | - | Il problema militare dell'Adriatico spiegato a tutti | Fondo Cuomo | Roncagli, Giovanni | Con una lettera di S.E. il Vice ammiraglio Thaon di Revel | Libro moderno | ||
14 | ![]() | 1919 | - | Il problema scolastico del dopoguerra | Fondo Cuomo | Gentile, Giovanni | Libro moderno | |||
15 | ![]() | 1917 | - | Quarto prestito nazionale consolidato 5%, febbraio 1917 | Fondo Cuomo | Banca italiana di sconto | In alto:Date denaro per la vittoria: la vittoria è la pace. Al centro la firma: Girus. In basso al centro: Sottoscrivete al prestito nazionale consolidato 5% presso la Banca italiana di sconto. | Libro moderno | ||
16 | ![]() | 1918 | - | Il problema meridionale nel dopo-guerra | Fondo Vignola | Cavasola, Giannetto | Pubblicazione de : Il Corriere economico. Rivista settimanale della vita economica e finanziaria italiana, n. 3 | Libro moderno | ||
17 | ![]() | 1918 | - | Quinto prestito Nazionale di Guerra, 1918 | Fondo Cuomo | Nitti, Francesco Saverio | Libro moderno | |||
18 | ![]() | 1918 | - | Le rivendicazioni italiane nella grande guerra di liberazione | Fondo Cuomo | Marini, Giuseppe | Libro moderno | |||
19 | ![]() | 1916 | - | Salviamo la Dalmazia! | Fondo Cuomo | Foscari, Piero | Estratto da: Giornale d'Italia n. 263, 24 settembre 1914. Contiene: discorso pronunziato alla Camera dei Deputati, nella tornata del 15 aprile 1916, discutendosi il Bilancio degli Affari Esteri. | Libro moderno | ||
20 | ![]() | 1920 | - | Il Sagittario : epigrammi di guerra e di pace | Fondo Cuomo | Lanzalone, Giovanni | 5. rist. riordinata e più che raddoppiata | Libro moderno |