Browsing by Type Libro antico
Showing results 1 to 20 of 38
next >
Preview | Issue Date | Start Date | Title | Fond Root | Author(s) | Other authors | Description | Type | Physical type |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1693 | - | Abbatiarum Italiae brevis notitia | Fondo Ventimiglia | Lubin, Augustin | Segnatura: a6 A-3I4 ; Impronta: acnt e.nt a.de viIn (3) 1693 (R) ; Note sull’esemplare: Legatura in pergamena rigida; sul dorso titolo abbreviato dell'opera manoscritto; tagli spruzzati di rosso e marrone; 17 x 24 cm ; Presenza di macchie di umidità ; Sul risguardo anteriore nota manoscritta | Libro antico | ||
![]() | 1726 | - | Antonii Sanfelicii Campania notis illustrata cura et studio Antonii Sanfelicii junioris. Editio 5. post Amstelodamensem cui accesserunt auctoris poemata item vita a Jo Baptista Urso e Soc. Jesu descripta [ ...] Sanctissimo domino nostro Benedicto XIII a Ferdinando Sanfelicio dicata | Sanfelice, Antonio | Libro antico | ||||
![]() | - | - | Caroli Tapiae Iureconsulti, origine Hispani, ortu Neapolitani, Commentarius In rubricam, et legem finalem. ff. de constitutionibus Principum. In qua tota fere priuilegiorum materia explicatur. Locupletissimo omnium notabilium Indice adhibito | Fondo Antiquariato | Tapia, Carlo | Ritratto calcografico dell'autore che reca il monogramma Io. A. M. a carta π² Stemma del dedicatario Filippo II di Spagna sul verso del frontespizio L'asterisco sostituisce un punto in alto Per Giuseppe Cacchi editore, cfr. EDIT16 CNCE 30877 Marche sul frontespizio (V133 - Z827) e in fine (Z610) Corsivo, romano Segnatura: π⁴ †⁴ A-2Q⁴ 2R⁶ Iniziali e fregi xilografici Evidenti macchie di umidità Esemplare rifilato Legatura in pergamena floscia; 21x15x3 cm | Libro antico | ||
![]() | 1827 | - | La commedia illustrata da Ugo Foscolo | Fondo Ventimiglia | AlighieriI, Dante | Foscolo, Niccolò Ugo | Libro antico | ||
![]() | 1790 | - | Commedie buffe in prosa del sig. Carlo Goldoni. Tomo quarto | Fondo Antiquariato | Goldoni, Carlo | Zuliani, Giuliano ; Povelato, Luigi | Contiene: L'impostore; Il giuocatore; Il vecchio bizzarro; Il raggiratore ; Segnatura: A-E⁸ F⁶ ²A-F⁸ ³A-E⁸ F⁴ ⁴A-F⁸ ; Impronta A.IA r.io o.o. (cCo (7) 1790 (R) ; Tomo decimoquarto sull'occhiello ; Fregi e vignette generiche xilografiche ; Nota sull'esemplare: Legatura in pergamena ; sul dorso manoscritto “Goldoni Opere, to: 14” ; 19.5 x 13 cm ; Timbro RBB Neapolis sul front. ; Sul frontespizio vignetta calcografica incisa da G.Zuliani, vignette di Giuliano Zuliani e Luigi Povelato ; Segni di usura. | Libro antico | |
![]() | 1790 | - | Commedie buffe in prosa del sig. Carlo Goldoni. Tomo secondo | Fondo Antiquariato | Goldoni, Carlo | De Pian, Giovanni Maria ; Zuliani, Giuliano | Contiene: L'uomo prudente; Il tutore; L'amore paterno; L'uomo di mondo ; Segnatura: A-F⁸ G⁴ ²A-D⁸ E¹⁰ ³A-C⁸ D⁴ ⁴A-E⁸ F⁶ ; Tomo duodecimo sull'occhiello ; Fregi e vignette generiche xilografiche ; Impronta: A.IA a.si o.a. (b(a (7) 1790 (R) ; Nota sull'esemplare: Legatura in pergamena ; sul dorso manoscritto “Goldoni Opere, to: 12” ; 19.5 x 13 cm ; Timbro RBB Neapolis sul front. ; Vignette calcografiche di Giuliano Zuliani e Giovanni Maria De Pian ; Segni di usura. | Libro antico | |
![]() | 1791 | - | Commedie buffe in prosa del sig. Carlo Goldoni. Tomo settimo | Fondo Antiquariato | Goldoni, Carlo | Contiene: Le donne gelose, La donna vendicativa, Le femmine puntigliose, Le donne curiose ; Segnatura: A-F⁸ G⁶ H-L⁸ M¹⁰ N-R⁸ S⁶ T-Y⁸ Z⁴ ; Impronta: .aat a.e. e.e. (c(b (7) 1791 (R) ; Nota sull'esemplare: Legatura in pergamena ; Tomo decimosettimo sull'occhiello ; Sul dorso manoscritto “Goldoni Opere, to: 17” ; 19.5 x 13 cm ; Timbro RBB Neapolis sul front. ; Sul frontespizio vignetta calcografica incisa da C. Dall'Acqua, vignette xilografiche di Gio. de Pian e G. Zuliani ; Segni di usura. | Libro antico | ||
![]() | 1790 | - | Commedie buffe in prosa del sig. Carlo Goldoni. Tomo terzo | Fondo Antiquariato | Goldoni, Carlo | Contiene: Il frappatore, Il bugiardo, L'adulatore, Il prodigo ; Segnatura: A-C⁸ D¹⁰ ²A-F⁸ ³A-E⁸ F⁴ ⁴A-F⁸ ; Tomo decimo terzo sull'occhiello ; Fregi e vignette generiche di Gio. de Pian e Luigi Povelato ; Impronta: I.u- o?a. o.ho soSe (7) 1790 (R) ; Nota sull'esemplare: Legatura in pergamena ; sul dorso manoscritto “Goldoni Opere, to: 13” ; 19.5 x 13 cm ; Timbro RBB Neapolis sul front. ; Segni di usura. | Libro antico | ||
![]() | 1789 | - | Commedie del sig. Carlo Goldoni. Tomo settimo | Fondo Antiquariato | Goldoni, Carlo | Daniotto, Giuseppe | Contiene: L'impresario delle Smirne; I rusteghi; I malcontenti; Il matrimonio per concorso ; Segnatura: A-D⁸ E¹⁰ ²A-E⁸ F⁴ ³A-E⁸ F⁶ ⁴A-E⁸ F⁶ ; Tomo settimo sull'occhietto ; Vignette xilografiche alcune di Giuseppe Daniotto ; Impronta: I.el i.n- a.o. taci (7) 1789 (R) ; Nota sull'esemplare: Legatura in pergamena ; sul dorso manoscritto “Goldoni Opere, to: 7” ; 19.5 x 13 cm ; Timbro RBB Neapolis sul front. ; Sul frontespizio vignetta calcografica incisa da C. Dall'Acqua ; Segni di usura. | Libro antico | |
![]() | 1578 | - | Dante con l'espositioni di Christoforo Landino, et d'Alessandro Vellutello. Sopra la sua Comedia dell'Inferno, del Purgatorio et del Paradiso, con tauole, argomenti, et allegorie, et riformato, riueduto, et ridotto alla sua vera lettura, per Francesco Sansouino fiorentino | Fondo Ventimiglia | Alighieri, Dante | Landino, Cristoforo ; Vellutello, Alessandro ; Sansovino, Francesco | Sul front. ritratto di Dante ; Nel colophon marca tipogr. in ricca cornice con figure ai lati e frutta : gatto in maestà con topo in bocca ; Segnatura: a8 b6 c4 d10 A-V8 X12 Y-3C8 ; [...] Lancelloti; Franciscus Girardus; Gioseppe Girardus ; Leg. in pergamena rigida ; sul dorso tit. impresso in oro; 32 x 21,5 cm ; Macchie di umidità e fori di tarlo ; Note ms. al testo | Libro antico | |
![]() | 1910 | - | Dante e la Calabria | Fondo Cuomo | De Chiara Stanislao | Libro antico | |||
![]() | 1751 | - | Descrizione istorica del monastero di Monte Casino con una breve notizia dell'antica citta di Casino, e di S. Germano, per uso, e comodo de' forestieri | Fondo Ventimiglia | Della Marra, Flavio | Segnatura: A-Q4 R6 ; Impronta: a-a- 6.t. 4.l. 35(I (3) 1751 (R) ; Fregio xil. sul front ; Tav. calcogr. incise da Cepparuli ; Note dell’esemplare: Leg. in pergamena rigida; sul dorso tit. impresso in oro; 24 x 18 cm; Tagli spruzzati di rosso e marrone ; Iniz. e fregi xil. ; Presenza di macchie di umidità ; Presenza di fori di tarlo. | Libro antico | ||
![]() | 1764 | - | Dissertazione intorno la riforma degli abusi ne' munisterj delle monache per le doti e per le spese che vogliono dalle donzelle che ne veston l'abito. Scritta di ordine degli eccellentissimi signori eletti di questa fedelissima città con loro conclusione de' 15 febbraio 1744 dal cavaliere d. Francesco Vargas Macciucca | Fondo Ventimiglia | Vargas Macciucca, Francesco | Sul front.: Marca (Un putto sopra un globo regge con la mano destra la lettera G e con la sinistra la lettera F) Iniziali e fregi xilografici Segnatura: a6 A-S4 χ1 Errata corrige a c. χ1r Romano, corsivo | Libro antico | ||
![]() | 1569 | - | La Diuina Comedia di Dante, di nuouo alla sua uera lettione ridotta con lo aiuto di molti antichissimi esemplari. : Con Argomenti, et Allegorie per ciascun Canto et Apostille nel margine. Et Indice copiosissimo di Vocaboli più importanti, usati dal Poeta, con la sposition loro | Fondo Ventimiglia | Alighieri, Dante | Segnatura: a12 b6 A-2B12 ; Impronta: ziz- 54ra e.o: NeCa (3) 1569 (R) ; Note sull’esemplare: Legatura in pergamena floscia; sul dorso autore e titolo ms; 12,5 x 7,3 cm ; Presenza di macchie di umidità ; Sul front. nota di possesso in buona parte rasa "...Ventimiglia" ; pagina 197 mutila. | Libro antico | ||
![]() | 1821 | - | Dizionario biografico cronologico diviso per classi degli uomini illustri di tutti i tempi e di tutte le nazioni compilato dal professore Ambrogio Levati : classe 5. : donne illustri : volume 1 | Fondo Ventimiglia | Levati, Ambrogio | Segnatura: 1-15⁸ 16⁶ (fascicoli di 4+4 carte) ; Impronta: v-n- e.r- o;la dide (3) 1821 (R) ; 22 x 14 cm ; Note sull’esemplare: Presenza di fori di tarlo. | Libro antico | ||
![]() | 1822 | - | Dizionario biografico cronologico diviso per classi degli uomini illustri di tutti i tempi e di tutte le nazioni compilato dal professore Ambrogio Levati : classe 5. : donne illustri : volume 2 | Fondo Ventimiglia | Levati, Ambrogio | Segnatura: 1-19⁸ (fascicoli di 4+4 carte) ; Impronta: vi17 nola n.me acde (3) 1822 (R) ; 22 x 14 cm ; Note sull’esemplare: Presenza di fori di tarlo. | Libro antico | ||
![]() | 1822 | - | Dizionario biografico cronologico diviso per classi degli uomini illustri di tutti i tempi e di tutte le nazioni compilato dal professore Ambrogio Levati : classe 5. : donne illustri : volume 3 | Fondo Ventimiglia | Levati, Ambrogio | Segnatura: 1-14⁸ 15², ²1⁸ 2⁶ (fascicoli di 4+4 carte) ; Impronta: 42a- o-x. dio- poho (3) 1822 (R) ; 22 x 14 cm ; Note sull’esemplare: Presenza di fori di tarlo. | Libro antico | ||
![]() | 1807 | - | Esame della Divina Commedia di Dante in tre discorsi diviso | Fondo Ventimiglia | Di Cesare, Giuseppe | Impronta: a.5. anp- mei, qu(6 (3) 1807 (A) ; Segnatura: a⁴ A-Q⁴ R²(-R2); corsivo, romano ; 21.5 x 16 ; Brossura in carta dipinta rosso e blu ; Presenza di fori di tarlo ; Note di possesso: Sul risguardo anteriore presenza nota manoscritta “Biblioteca del Barone Angelo Ventimiglia de Sarrino del Moriglione in Vatolla” | Libro antico | ||
![]() | 1690 | - | La filosofia overo Il perche degli scacchi per cui chiaramente si mostra prima l'artificio della fabrica universale, poscia la ragion particolare della ordinanza, & degli andamenti tutti degli scacchi: trattato non tanto per lo gradevole scherzo, quanto per la riposta contezza delle cose pregiato di M. Aurelio Severino .. | Fondo Ventimiglia | Severino, Marco Aurelio | Maliar, Andrea | [8], 120 p. : ill., 1 ritr. ; 4º Segnatura: π⁴A-P⁴ Impronta: het- ueo. i.z- noi, (3) 1690 (A) Marca tipografica xilografica sul frontespizio raffigurante una sirena con motto “Non sempre nuoce” (50x58mm). A c. A3v ulteriore marca tipografica raffigurante un ragno che tesse la ragnatela tra due alberi, in una cornice figurata, con motto “Retexam retexui” (45x65 mm) Ritratto dell'autore sul verso della prima carta inciso su rame in antiporta da Andrea Magliar A c. B3v una tavola nel testo, incisa su legno, che raffigura una scacchiera rettangolare Legatura in pergamena Sul dorso è impresso in oro il nome dell’autore e il titolo dell'opera Sul risguardo anteriore ex-libris: Ex Bibliotheca illris ducis Thomae Vargas Macciucca | Libro antico | |
![]() | 1620 | - | Histoire de Louis 11. roy de France et des choses memorables aduenuës en l’Europe durant vingt & deux années de son Regne, depuis l'an 1460 iusques à 1483 autrement dicte la Cronique Scandaleuse escrite par un greffier de l'Hostel de Ville de Paris | Fondo Ventimiglia | Roye, Jean de | Imprimee sur le vray original ; Segnatura a⁴ ē⁴ ī⁴ ō⁴ A-2T⁴ ; Impronta u.n; on59 a-i- esde (3) 1620 (R) ; Dorso e piatto posteriore con decorazioni dorate ; Tagli spruzzati di rosso e marrone ; 22 x 15,5 cm ; C. di tav. e ritratto xilogr. di Loys XI firmati da "Matheus"; Nota sull'esemplare: note manoscritte ; pagina 335 mutila. | Libro antico |