Library logo


Browsing by Title


Or, select a letter below to start browsing
0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Showing results 889 to 908 of 2597 < previous   next >
PreviewIssue DateStart DateTitleFond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
Fallimento_della_banca_popolare_salernitana.pdf.jpg1928-Fallimento della Banca popolare cattolica salernitanaFondo Cuomo Italia. Tribunale di Salerno ; Di Franco, Luigi Rapporto del curatore Luigi di FrancoLibro moderno
paesani-coen-XV-13-36_0001.tif.jpg1893-Falstaff : commedia lirica in tre atti / di Arrigo Boito ; musica di Giuseppe VerdiDono Paesani Coen Boito, Arrigo Verdi, Giuseppe Contiene il solo libretto. - A p. 3 personaggi, ruoli e timbri vocali. - Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 9 febbraio 1893Libretto per musica
ER-XV2A2539-Famiglia_e_citta_secondo-0001.tif.jpg1913-Famiglia e città secondo la mente di Dante. L'esilio : saggiFondo Cuomo Salvadori, Giulio Libro moderno
paesani-coen-XV-13-47_0001.tif.jpg1910-La fanciulla del West : opera in tre atti : (dal dramma di David Belasco) / di Guelfo Civinini e Carlo Zangarini ; musica di Giacomo PucciniDono Paesani Coen Civinini, Guelfo ; Zangarini, Carlo Belasco, David ; Puccini, Giacomo Contiene il solo libretto. - A p. 3 personaggi, ruoli e timbri vocaliLibretto per musica
Corriere_di_Salerno_1943.1.pdf.jpgJan-1943-Fascicolo 1, 1943Poletti, Paolo La riproduzione del periodico è stata eseguita sull'esemplare appartenente alla Biblioteca Provinciale di Salerno, che si ringrazia per la collaborazione al progetto. Diretto da Paolo Poletti 21 numeri. Pubblicati dal 15 settembre 1943 al 9 ottobre 1943Journal
Ciaceri. Fascismo antico nel Mezzogiorno d'Italia .pdf.jpg1933-Fascismo antico nel Mezzogiorno d'Italia : (pitagorismo)Ciaceri, Emanuele Sul front.: Conferenza tenuta all'Istituto fascista di cultura in Salerno 28 maggio 11Libro moderno
La fase istitutiva della conferenza di Ateneo.pdf.jpg1977-La fase istitutiva della conferenza di ateneo : (luglio 1976 - gennaio 1977)Università degli studi di Salerno. Segretariato generale per la conferenza di Ateneo Libro moderno
paesani_coen_XV_13_69__0001.tif.jpg1923-La fata delle bambole = Die puppenfee : ballo comico in un atto / di G. Hassreiter e F. Gaul ; musica di Giuseppe BayerHassreiter, Josef Gaul, Franz ; Bayer, Josef 11 p. ; 17 cmLibretto per musica
paesani-coen-XV-13-42_0001.tif.jpg--Faust : dramma lirico in cinque atti / dei signori J. Barbier e M. Carré ; traduzione italiana di Achille de Lauzières ; musica di Carlo GounodDono Paesani Coen Barbier, Jules ; Carré, Michel Lauzières, Achille de ; Gounod, Charles Contiene il solo libretto. - Personaggi a p. 2Libretto per musica
La Favilla.pdf.jpg1967-La favilla, n. 2 (lug.-sett.1967)TrimestraleJournal Article
ER-0135-Favola_della_lepre-0001.tif.jpg11-Mar-1966-Favola della lepreArchivio Domenico Rea Rea, Domenico Unità documentariaDocumento
paesani-coen-XV-13-9_0001.tif.jpg1933-La favorita : dramma serio in quattro atti / di Royer e Vaez ; tradotto da F. Jannetti ; musica di Gaetano DonizettiDono Paesani Coen Royer, Alphonse ; Vaëz, Gustave Jannetti, Francesco ; Donizetti, Gaetano Contiene il solo libretto. - A p. 2 personaggi, ruoli e timbri vocaliLibretto per musica
paesani-coen-XV-13-3_0001.tif.jpg1937-Fidelio : dramma lirico in tre atti / di Giuseppe Sonnleithner ; musica di L. van BeethovenDono Paesani Coen Sonnleithner, Joseph von Beethoven, Ludwig van Contiene il solo libretto. - A p. 2 personaggi e ruoliLibretto per musica
La Fiera di Salerno.pdf.jpg1941-La Fiera di SalernoSinno, Andrea Libro moderno
paesani-coen-XV-13-29_0001.tif.jpg1911-La figlia di madama Angot : opera comica in 3 atti / parole dei signori Clairville, Siraudin e Koning ; traduzione italiana di G. B. ; musica di C. LecocqDono Paesani Coen Clairville ; Siraudin, Paul ; Koning, Victor Lecocq, Charles Contiene il solo libretto. - A p. 2 personaggiLibretto per musica
ER-XV2A_581-Figure_e_dottrine_nellopera-0001.tif.jpg1921-Figure e dottrine nell’opera di DanteFondo Cuomo Zuccante, Giuseppe Libro moderno
La filosofia overo il perche degli scacchi.pdf.jpg1690-La filosofia overo Il perche degli scacchi per cui chiaramente si mostra prima l'artificio della fabrica universale, poscia la ragion particolare della ordinanza, & degli andamenti tutti degli scacchi: trattato non tanto per lo gradevole scherzo, quanto per la riposta contezza delle cose pregiato di M. Aurelio Severino ..Fondo Ventimiglia Severino, Marco Aurelio Maliar, Andrea [8], 120 p. : ill., 1 ritr. ; 4º Segnatura: π⁴A-P⁴ Impronta: het- ueo. i.z- noi, (3) 1690 (A) Marca tipografica xilografica sul frontespizio raffigurante una sirena con motto “Non sempre nuoce” (50x58mm). A c. A3v ulteriore marca tipografica raffigurante un ragno che tesse la ragnatela tra due alberi, in una cornice figurata, con motto “Retexam retexui” (45x65 mm) Ritratto dell'autore sul verso della prima carta inciso su rame in antiporta da Andrea Magliar A c. B3v una tavola nel testo, incisa su legno, che raffigura una scacchiera rettangolare Legatura in pergamena Sul dorso è impresso in oro il nome dell’autore e il titolo dell'opera Sul risguardo anteriore ex-libris: Ex Bibliotheca illris ducis Thomae Vargas MacciuccaLibro antico
Finanza_e_vittoria.pdf.jpg1917-Finanza e vittoria : cronache economiche e finanziarie degli Stati belligeranti e neutraliFondo Cuomo Magni, Ettore Libro moderno
Il fior di medicina della scuola di Salerno.pdf.jpg1954-Il fior di medicina della Scuola di SalernoFondo Vignola Pazzini, Adalberto Testo originale a fronteLibro moderno
ER-XV2A_2090-Il_Fiore_della_Divina-0001.tif.jpg--Il Fiore della Divina Commedia : canti ed episodi collegati con l’esposizione sintetica dell’intero poemaFondo Cuomo Alighieri, Dante Bonacci, Giovanni Libro moderno