Library logo


Browsing by Title


Or, select a letter below to start browsing
0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Showing results 542 to 561 of 2597 < previous   next >
PreviewIssue DateStart DateTitleFond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
ER-0094-Cammino_e_destino_di-0001.tif.jpg21-Mar-1965-Cammino e destino di Domenico ReaArchivio Domenico Rea Pomilio, Mario Unità documentariaDocumento
paesani_coen_XV_13_71__0001.tif.jpg1922-Il campanaro di Camalò : dramma lirico in 2 atti / Clemente Coen ; musica di Luigi GazzottiDono Paesani Coen Coen, Clemente Gazzotti, Luigi Contiene il solo libretto. - A p. 3 personaggi, ruoli e timbri vocaliLibretto per musica
ER-0120-Il_canestro-0001.tif.jpg28-Feb-1975-Il canestroArchivio Domenico Rea Rea, Domenico Unità documentariaDocumento
Incutti. Canti d'amore del popolo calabrese.pdf.jpg1951-Canti d'amore del popolo calabreseFondo Cuomo Incutti, Ferruccio Libro moderno
ER-0054-La_canzone_napoletana_contro-0001.tif.jpg-1-Oct-1992La canzone napoletana contro la Lega padanaArchivio Domenico Rea Ciuni, Roberto Unità documentariaFoglio
Capitolato d’appalto.pdf.jpg1874-Capitolato d’appalto per la provvista e manutenzione del casermaggio: ad uso dei reali carabinieriFondo Cuomo Provincia di principato citeriore. Deputazione provinciale In frontespizio: Approvato dalla deputazione provinciale nelle sedute del 25 settembre e 31 dicembre 1874Libro moderno
ER-0102-Cappuccia-0001.tif.jpg-1972CappucciaArchivio Domenico Rea Rea, Domenico Unità documentariaDocumento
ER-0043-Cara_eleganza_perduta-0001.tif.jpg--Cara eleganza perdutaArchivio Domenico Rea Unità documentariaDocumento
0004_B_20_3_48_VINDICIAE_VITAE_ET_GESTORUM_S_THAUMATURGI_NICOLAI.tif.jpg-1765Carafa della Stadera, Vincenzo Maria Carlo: ex-librisSemispaccato partito : a) d'argento (in luogo di rosso) a tre fascie di rosso (in luogo d'argento) ad una spina di verde attraversante in banda; b) d'oro al leone di... caricato di un lambello di...; e) spaccato d'oro e d'azzurro all'aquila spiegata e coronata di... attraversante. Lo scudo, accollato alla croce di Malta, è cimato dalla corona di marchese ed ha per supporti due levrieri colla testa rivolta ; manto di rosso cimato dalla corona di principe del S. R. I. L'incisione rappresenta nello sfondo, gli avanzi di un tempio romano; l'arme è posta sulla base di una colonna infranta, contro alla quale poggia una lapide coli' iscrizione : Ex Libris Vinc. M. Kar. Ca. St. Pr. Amphiss. Scan... Plut... N..., esternamente all'incisione : G. Cataneo inc.\isé\. Incisione in rame, 80 X 60. Circa 1800.positivo
I_caratteri_economici_del_dopo_guerra.pdf.jpg1919-I caratteri economici del dopo guerra : note ed appunti di dinamica economicaFondo Cuomo Mariani, Marcello Parte primaLibro moderno
Carlo_Alberto_e_indipendenza_Italiana.pdf.jpg1899-Carlo Alberto e l'indipendenza italiana : conferenzaFondo Cuomo Pirro, Alberto Libro moderno
Di Marino. Carme a Roma.pdf.jpg1938-Carme a RomaFondo Vignola Di Marino, Gaetano Bruno Libro moderno
Alphanus. Il carme per Montecassino.pdf.jpg1963-Il carme per MontecassinoAlphanus Acocella, Nicola Libro moderno
Carmi latini.pdf.jpg1937-Carmi latini : pubblicati il 15-5-1937 nell'anniversario della sua morteFondo Cuomo Galdi, Marco Libro moderno
paesani-coen-XV-13-43_0001.tif.jpg1923-Carnasciali : tre atti / di Giovacchino Forzano ; per la musica di Guido LaccettiDono Paesani Coen Forzano, Giovacchino Laccetti, Guido Contiene il solo libretto. - A p. 3 personaggi, ruoli e timbri vocaliLibretto per musica
Caroli_Tapiae_Iureconsulti.pdf.jpg--Caroli Tapiae Iureconsulti, origine Hispani, ortu Neapolitani, Commentarius In rubricam, et legem finalem. ff. de constitutionibus Principum. In qua tota fere priuilegiorum materia explicatur. Locupletissimo omnium notabilium Indice adhibitoFondo Antiquariato Tapia, Carlo Ritratto calcografico dell'autore che reca il monogramma Io. A. M. a carta π² Stemma del dedicatario Filippo II di Spagna sul verso del frontespizio L'asterisco sostituisce un punto in alto Per Giuseppe Cacchi editore, cfr. EDIT16 CNCE 30877 Marche sul frontespizio (V133 - Z827) e in fine (Z610) Corsivo, romano Segnatura: π⁴ †⁴ A-2Q⁴ 2R⁶ Iniziali e fregi xilografici Evidenti macchie di umidità Esemplare rifilato Legatura in pergamena floscia; 21x15x3 cmLibro antico
Casa Santa dell'Annunciata e Opedale S. Giovanni di Dio Statuti.pdf.jpg1897-Casa Santa dell'Annunciata e Ospedale S. Giovanni di DioFondo Cuomo Libro moderno
0001_B_21_3_21_DIECI_LIBRI_DI_PENSIERI_DIVERSI.tif.jpg--Casato di Wittelsbach: ex-librisStendardo reale introdotto nel 1835 da Luigi I e durato fino al 1864. Drappo quadrato con numero variabile e piuttosto limitato di fusi (non più di 42) recante al centro il nuovo stemma del regno. Tale stemma, adottato il 18 ottobre 1835 e destinato a durare fino al 1918, aveva lo scudo inquartato con le armi della contea Palatina nel 1° quarto (di nero al leone d'oro con coda forcuta coronato, linguato e armato di rosso), del ducato di Franconia nel 2° (cuneato di rosso e d'argento), del margraviato di Burgau nel 3° (sbarrato d'argento e di rosso con palo d'oro attraversante) e della contea di Valdenz nel 4° (d'argento al leone azzurro coronato d'oro). Scudetto di Baviera sul tutto. Corona reale in cimiero e leoni d'oro linguati di rosso e coronati come supporti. Ornavano lo scudo i collari di vari ordini bavaresi: di Sant'Uberto, di San Giorgio, dell'Ordine Militare di Massimiliano Giuseppe e dell'Ordine al Merito Civile della Corona (dall'alto in basso). Manto rosso ed ermellinato con corona reale sul culmo.positivo
Rilievo materico.jpg.jpg--Castello Barraco: pianta e sezioni dello stato di fattoArchivio Giuseppe Giordano Giordano, Giuseppe Pianta dello stato di fatto 1000 m.; sezioni dello stato di fatto A-A', B-B'Unità documentariaProgetto
Proposta progettuale.jpg.jpg--Castello Barraco: proposta progettualeArchivio Giuseppe Giordano Giordano, Giuseppe Proposta progettuale pianta quota +1590 m.; sezioni A-A', B-B'Unità documentariaProgetto